Emozione, sudore e grandi prestazioni alla sesta edizione della corsa alla torre

Temperature estive e un temporale in arrivo hanno fatto da cornice sabato 19 luglio 2025 alla sesta edizione della corsa alla torre di Heinfels. Il via, come da tradizione, è stato dato presso lo storico ponte Punbrugge, mentre il traguardo attendeva i partecipanti sul punto più alto, in cima al mastio del castello. Il percorso di 1,1 chilometri è caratterizzato da 140 metri di dislivello e ben 265 gradini da scalare.

Nella categoria agonistica, è stato Michael Brunner a tagliare per primo il traguardo con un tempo eccezionale di 5:40,5. Secondo posto per Armin Leiter (6:03,2), seguito da Michael Steiner (6:28,5). Tra le donne, la giovanissima Laura Steinwandter (ASC 2000 Dobbiaco) si è imposta con 8:16,9 minuti, conquistando anche il primo posto nella categoria U18.

Peter-Paul Kofler (Brauchtumsverein Strassen) con i vincitori della giornata Laura Steinwandter e Michael Brunner.

Nella categoria amatoriale, dove a vincere è il tempo medio, si è distinta Magdalena Pircher con un tempo di 9:45, 1 minuti, percorrendo l’intero tracciato a piedi nudi. Alle sue spalle, Christian Trojer (Soccorso alpino di Sillian) e Michael Prümmer.

Staffetta spettacolare: in gara i vigili del fuoco, la banda musicale e la Croce Rossa

Grande entusiasmo anche per la staffetta, che ha visto la partecipazione di undici squadre composte da tre persone ciascuna. Oltre agli atleti più competitivi, a rendere l’evento ancora più vivace ci hanno pensato alcune squadre davvero eccezionali: i giovani della banda musicale di Heinfels hanno corso in costume tradizionale, i vigili del fuoco di Strassen in divisa da intervento e la Croce Rossa di Sillian con gli zaini di emergenza, attirando grande curiosità e ammirazione tra il pubblico.

A conquistare la vittoria sono stati i Vigili del Fuoco di Glanz (Michael, Stefan e Markus Brunner) con un tempo di 4:46,6. Alle loro spalle, le squadre SV Tessenberg e Tessenberg 1.

 

Corsa per bambini: grande entusiasmo e ottime prestazioni

Alle 15:00 spazio ai più piccoli, grandi protagonisti della corsa per bambini. Il tracciato, dal parcheggio nord al prato delle feste del castello, misurava 400 metri con 35 metri di dislivello, ma senza gradini. Il più veloce è stato Lukas Gutwenger (classe 2014), che ha fermato il cronometro a 1:31,0 minuti, seguito da Nico Bodner e Marie Bachmann, accolti dagli applausi del pubblico.

I partecipanti alla corsa per bambini.

L’organizzazione ringrazia: appuntamento al prossimo anno

«Ci congratuliamo con tutti gli atleti per le loro fantastiche prestazioni e non vediamo l’ora di rivedervi il prossimo anno», ha dichiarato Peter-Paul Kofler, presidente dell’Associazione culturale Strassen (Brauchtumsverein Strassen) promotrice dell’iniziativa.

La cerimonia di premiazione si è svolta poco prima che la pioggia colpisse la zona. Ma nemmeno il temporale ha fermato i più appassionati, che hanno concluso la giornata nell’area festiva del castello, in un’atmosfera allegra e piacevole. L’intrattenimento musicale è stato affidato al DJ Dany.

Galleria fotografica (73 foto)

Foto: ©Peter Leiter

 

Torna indietro

BLOG

Archiv

Temperature estive e un temporale in arrivo hanno fatto da cornice sabato 19 luglio 2025 alla sesta edizione della corsa alla torre di Heinfels. Il via, come da tradizione, è stato dato presso lo storico ponte Punbrugge, mentre il traguardo attendeva i partecipanti sul punto più alto, in cima al mastio del castello.

Sulle montagne - per amore della libertà - dal 1525/26 a oggi: una mostra congiunta con LUMEN Museo della Fotografia di Montagna in occasione dell'anno museale 2025 dell'Euregio.

Anche nel 2024 il Castello di Heinfels ha offerto un colorato programma di eventi, combinando in modo unico cultura, storia e sport. Dalle “Giornate museali del Tirolo orientale” a maggio, all'estate musicale e sportiva del castello, fino agli emozionanti eventi autunnali, il castello ha attirato numerosi visitatori.

L'anno di eventi al Castello di Heinfels è già iniziato in modo non ufficiale con l'impressionante spettacolo laser “Il risveglio del castello”. Il 2 maggio il castello riapre le sue porte come di consueto.

La nuova stagione museale inizia il 2 maggio 2024. In inverno continueremo ad aprire il castello per gruppi di almeno 10 persone su prenotazione, ma saremo lieti di aprirlo anche per gruppi più piccoli ad un prezzo forfettario.

 

L'anno a Castello di Heinfels è stato caratterizzato da un museo molto frequentato, concerti, mostre e attività emozionanti. Il castello rimane un importante punto di riferimento culturale nel Tirolo orientale e non solo.

"The Runway Quartet" ha portato Broadway in Tirolo l'8 luglio: Dragan Trajkovski, Robert Gmachl-Pammer, Craig Hansford e Florian Bramböck hanno regalato entusiasmo e molti bis davanti a un pubblico tutto esaurito.

Il 25 maggio scorso, a Castel Heinfels, sono stati presentati i risultati del progetto "Conoscere la storia e il patrimonio culturale nella regione Dolomiti Live" nell'ambito del programma di finanziamento UE INTERREG V-A Italia-Austria 2014-2020 / CLLD Dolomiti Live / ITAT4205.

Il 4 maggio il Castello di Heinfels darà nuovamente il via a una nuova stagione museale e di eventi. Si prevede un programma vario e colorato che attirerà molti visitatori. Per la prima volta, nelle sale del futuro Burgschänke sarà allestita una mostra speciale insieme al "Tiroler Photoarchiv" (TAP).

I gheppi del Castello di Heinfels nidificano da molti anni in una nicchia nel muro della torre della cucina, costruita nel XIV secolo. Ogni anno, quattro o cinque giovani falchi si schiudono e fanno i loro primi tentativi di volo. Per la prima volta, i falchi possono esser osservati dal vivo grazie a una "falcon cam" installata di recente.

Siamo in pausa invernale dal 6 novembre e inizieremo la nuova stagione museale con motivazione il 4 maggio 2023. In inverno, continuiamo ad aprire il castello per gruppi di 10 o più persone su appuntamento - visite guidate al castello (tempo permettendo) qui!
!

Dopo l'avvio dello scorso anno, il "Natale del Castello di Heinfels" si svolgerà per la seconda volta in un ambiente storico: Le associazioni locali vi invitano a visitare il castello di Heinfels il 17 e 18 dicembre per una giornata ricca di atmosfera.