Momenti emozionanti ad Altfinstermünz

Spannende Einblicke in Altfinstermünz

Con un sole splendente, il 2 giugno 2015 i membri dei gruppi di lavoro “concetti d’uso” e “ristrutturazione e manutenzione” hanno visitato la fortezza di confine Altfinstermünz di Nauders/Nodrio, ai piedi di passo Finstermünzpass.
Alcuni anni fa, i responsabili del castello hanno dovuto affrontare una sfida simile a quella che attende la Museumsverein di Castel Heinfels.

Dopo un’accoglienza oltremodo cordiale da parte di Hermann Klapeer (presidente dell’associazione Altfinstermünz), Gerald Jochum e Simone Reimair (Regio L, management regionale del Landeck), il programma ha previsto una dettagliata visita informativa dell’edificio storico. Dalle animate discussioni e dal largo spazio dedicato alle domande sono scaturite idee, spunti e risposte dettagliate. A conclusione di una giornata estremamente interessante, nel pomeriggio il gruppo è tornato a casa con nuove prospettive e preziose esperienze, molto utili per la realizzazione del progetto “Castel Heinfels“. Ringraziamo di cuore i responsabili di Castel Finstermünz e attendiamo con gioia la loro visita.

Video, impressioni ad Altfinstermünz

 

Torna indietro

BLOG

Archiv

Dopo decenni di chiusura, abbiamo ufficialmente aperto le porte del castello di Heinfels ai primi visitatori di oggi! Siamo lieti dell'enorme interesse suscitato il primo giorno del museo!

Anche la situazione attuale ha il castello di Heinfels sotto controllo. I lavori di costruzione sono ripresi dopo la pausa obbligata e continuiamo a lavorare a pieno ritmo per completare il museo.

Tre anni fa è iniziato l'elaborato lavoro sul più grande progetto di restauro profano del Tirolo. Tutti i tetti del castello, ad eccezione del mastio del 1992, sono stati rifiniti e i percorsi di accesso all'interno del complesso sono già stati pavimentati. L'apertura del museo è prevista per l'inizio dell'estate 2020.

Da maggio 2018 a fine ottobre 2019, più di 2800 visitatori hanno avuto modo di conoscere uno dei cantieri più interessanti della regione.

Era un giorno speciale per la "Regina della Val Pusteria": Il 12 luglio la campana dell'angelo custode è stata fusa nella fonderia Grassmayr di Innsbruck. Questa è la continuazione dell'antica tradizione delle campane del castello

Nel corso dei lavori di restauro è stato scoperto uno speciale disegno a gesso rosso degli inizi del XVI secolo. Ma questa non è l'unica scoperta!

Tra cinque anni, Castel Heinfels, completamente ristrutturato, sarà nuovamente accessibile al pubblico: un obiettivo ambizioso, se oggi diamo un’occhiata agli interni di quest’imponente edificio, negli ultimi decenni lasciato in stato di abbandono. Ma ora le cose cambieranno. Nella regione, anche oltreconfine, si sta infatti lavorando con grande impegno, in modo che uno dei più significativi progetti storico-culturali si concluda con successo.

Il 16 novembre 2015, è stato presentato ai consigli comunali dell’Oberland il futuro concetto d’uso di Castel Heinfels. Qualora tutto dovesse procedere come da programma, nell’estate del 2016 sarà possibile dare il via alla ristrutturazione.

Su invito dell’Associazione dei Castelli dell’Alto Adige (Südtiroler Burginstitut), il 14 luglio 2015 la direzione della Museumsverein e i gruppi di gestione del progetto hanno visitato svariati manieri della provincia.

Con un sole splendente, il 2 giugno 2015 i membri dei gruppi di lavoro “concetti d’uso” e “ristrutturazione e manutenzione” hanno visitato la fortezza di confine Altfinstermünz di Nauders/Nodrio, ai piedi di passo Finstermünzpass.