The Runway Quartet: A New York State of Mind

Un concerto brillante di fronte a un pubblico tutto esaurito, molti bis e una grande atmosfera: "The Runway Quartet" di Innsbruck ha entusiasmato il pubblico con successi di Broadway e canzoni pop nei loro arrangiamenti.

Le melodie e i titoli sono ben noti e provengono da produzioni musicali di successo come "Jesus Christ Superstar", "Hair" o "Rent". Il leader della band Craig Hansford, anche trombonista nell'orchestra sinfonica del Tiroler Landestheater, ha impressionato con la sua voce, mentre Florian Bramböck, conosciuto oltre i confini del Tirolo, ha mostrato anche i toni pacati del sassofono nel brano solista "Don't cry for me Argentina". I due sono stati supportati da Dragan Trajkovski (basso elettrico e contrabbasso) e Robert Gmachl-Pammer (batteria e drum set).

Il Runway Quartet esiste dal 2020 ed è un tributo alla famosa Broadway di New York. Il nome Runway si riferisce alla "Broadway" di Innsbruck, in particolare al "Rennweg", l'indirizzo del Tiroler Landestheater. Il gruppo ha iniziato con canzoni tratte dai musical che venivano rappresentati al Landestheater in quel periodo, come: "My Fair Lady", "Chicago", "Kiss Me Kate" o "The King and I". Nel frattempo, il repertorio arriva fino agli anni 2000 e la band non ha paura di scrivere i propri arrangiamenti. Hanno spesso suonato insieme su grandi palcoscenici, più recentemente al concerto di beneficenza per l'Ucraina al Tiroler Landestheater. Si esibiscono anche in piccoli concerti di strada.

 

Torna indietro

BLOG

Archiv

Il 16 novembre 2015, è stato presentato ai consigli comunali dell’Oberland il futuro concetto d’uso di Castel Heinfels. Qualora tutto dovesse procedere come da programma, nell’estate del 2016 sarà possibile dare il via alla ristrutturazione.

Su invito dell’Associazione dei Castelli dell’Alto Adige (Südtiroler Burginstitut), il 14 luglio 2015 la direzione della Museumsverein e i gruppi di gestione del progetto hanno visitato svariati manieri della provincia.

Con un sole splendente, il 2 giugno 2015 i membri dei gruppi di lavoro “concetti d’uso” e “ristrutturazione e manutenzione” hanno visitato la fortezza di confine Altfinstermünz di Nauders/Nodrio, ai piedi di passo Finstermünzpass.